La spedizione con corriere espresso è gratuita per ordini superiori a 50,00 €

Tentativi

di Claudi Benedetti
Ricettario poetico per la sopravvivenza urbana
ISBN: 979-1281974005
Copertina flessibile
N. pagine 120 pagine
Formato 14,8 x 21 cm
Rilegatura brossura fresata
Impaginazione grafica di Silvi D Moroni
Data di pubblicazione: Novembre 2024

22,00 

La contemporaneità porta con sé l’inerzia del tempo passato e con essa le contraddizioni dei differenti modi di intendere l’esistenza. E’ un’inerzia ambivalente, molti aspetti andrebbero abbandonati alla storia mentre altri, conservando valenze, riescono ancora ad essere riferimenti e dare senso. L’orizzonte ultimo è la tecnica con la sua burocratica normatività che pervade ogni sfumatura del vivere umano. Pur consentendo di realizzare scopi, in una trasmutazione da mezzi a fini, diventa essa stessa lo scopo ultimo da intraprendere e soddisfare. Così Milano, metropoli dalle ambizioni internazionali, partecipa a queste dinamiche e offre, oltre al futuro e alla tecnologia, anche lo spettro di ciò che rimane del passato, nei modi, nei palazzi, nelle rappresentazioni di un’operatività mai conclusa. La poesia di Claudia dà espressione a queste contraddizioni vissute sulla pelle, vissute nell’animo, vissute a Milano. Con un ritmo sincopato, racconta emozioni che prendono vita nell’immaginazione di chi legge evocando gli spettri di una normatività grigia e pesante, non solo nelle carte della burocrazia ma anche nell’apparente oltrepassamento delle interazioni sociali. La nebbia che avvolge il futuro è metafora, nei versi, dei vapori alchemici che sono rimando, costante, a istanze metafisiche non dispensabili. E se ad ogni emozione si può associare un colore e se a dire cosa è un colore non è più chi poeta ma il concretizzarsi in standard dell’apparato tecnoindustriale, che oggettivizza il sensibile in modelli e norme intersoggettivamente comunicabili, allora è poetico associare a delle strofe un codice di colore normato. La cartella unificata dei colori RAL diventa così, per legge intrinseca, l’indice delle emozioni e delle immagini espresse dalla poesia di Claudia, Goethe nel cuore delle parole, Newton nelle immagini vettoriali di un monitor.

Accidenti

Ciparisso piange con gli occhi al cielo,
la gola esposta e muscolosa mostra
la trachea che oramai è già tronco.
Le stesse lacrime annafiano la chioma.

Verde sempre più misconosce la vita mentre
a terra giace il suo amato, il cervo amaranto.

Esaudita la preghiera è ora eterno.
Le cose cadono mentre le cose accadono.
Il dolore mi ha traslitterato dal trambusto
che imperversava nella sala proiezione.

Forse per questo sono caduta dalla bici ed
accipiacchia ed accidenti ho picchiato i denti!

Dal mito arriva il rito e nel rito ho trovato
il mito che mi ha portato a cascare col casco
tra gli urbani sanpietrini a cascata di una
via non troppo trafficata, ben gentrificata.

RAL6009

Claudi Benedetti, classe 1992, inizia a scrivere poesie in adolescenza e fa parte dal 2023 del collettivo poetico P05. La sua ricerca autodidatta spazia dall’esoterismo agli studi di genere, dalla filosofia alla psicologia, dalla mitologia alla sociologia.
Nasce e vive a Milano.

Tentativi

di Claudi Benedetti