Autorae

I nostri libri sono come quadri unici e autentici, mosaici creati dai frammenti dell’anima.

Cirkus Vogler

Cirkus Vogler, prsudonimo di Romina Bracchi, che unisce passione per il circo e per il cinema di Ingmar Bergman, è un' artista multidisciplinare.
Usa fotografia, collage musica e video per scavare nell’inconscio e nelle zone d’ombra. Sperimenta con l’autoritratto per catturare tensioni, piacere e disorientamento.
Costruisce set visivi con oggetti particolari scelti dalla sua wunderkammer. Lavora con tecniche analogiche, digitali e materiali di scarto.
Il suo immaginario è fatto di radici, fili, ferite e simboli archetipici.
Ha esposto in diverse personali e collettive in Italia e all'estero.

Emiliano Mondini

Attore e sommelier, ultras e poeta, Emiliano Mondini nasce nel 1994 a Milano, città odiata e amata. Era il 2006 quando Poesia lo ha avvicinato sotto le mentite spoglie di un’autoradio. Così Radio Autostrada del Sole, centro manifesto del potere educativo di genitore 1, trasmetteva Amico Fragile...
Da allora, è attanagliato dalla necessità di testimoniarsi. Tra le cornici di un flipper la sua poetica rimbalza tra manierismo e metafisica, tra edonismo e masochismo, tra il sommelier e l’ultra(s). Annusa il teatro maleodorante della performance, si manipola nell’azione, arrende gli occhi all’ombra della poesia. La poesia della coerenza e della contraddizione.

Libera Mariotti

Libera Mariotti nasce come forza anarchica per occupare dello spazio culturale in una contemporaneità caotica ma simulativamente ordinata. Lavora nel proprio studio come fotografa.
Lavora alla propria interiorità come artista.
Lavora al proprio spirito come masca.
Dalle doti cognitive elevatissime, distilla nelle sue catarsi opere che oltrepassano l’esperienza personale per essere testimonianza viva e sferzante di accadimenti intersoggettivamente rilevanti ed emotivamente toccanti.

Maria Filosa

Classe 1990, Maria Filosa, psicoterapeuta, vive la fotografia da entrambi i lati dell’obiettivo, come fotografa e come soggetto di ritratti artistici.
Nel suo mondo fotografico, ricerca sensibilità, istinto e trasparenza, animata dal bisogno di raccontare ciò che i suoi occhi stanno guardando.
Le sue fotografie vogliono essere testimonianza di ciò che viene tendenzialmente giudicato, nascosto, non accolto, col fine di mostrare quanto sia reale.
Per Maria ogni essere umano è un universo di storie che attendono di essere portate in superficie.
[Il ritratto di Maria Filosa è di Marco Malavolti.]

Claudi Benedetti

Claudi Benedetti, classe 1992, inizia a scrivere poesie in adolescenza e fa parte dal 2023 del collettivo poetico P05. La sua ricerca autodidatta spazia dall’esoterismo agli studi di genere, dalla filosofia alla psicologia, dalla mitologia alla sociologia. Nasce e vive a Milano.

Il team di Spytt

Dietro la Pubblicazione che prende il nome di Spytt si celano tre persone: Stefano Essequadro, fondatore nel 2023 della rivista, Ricardo Ramìrez, fotografo di Milano e fondatore della zine Katartico, e InQuieto, fotografo affermato diviso tra Ferrara e Grottaglie.
[Nella foto (da sin.) InQuieto, Ricardo Ramìrez, Stefano Essequadro.]